News struttura

01 giugno 2021

Un robot per la sanificazione degli ambienti in Ospedale

Un robot capace di eliminare il 99.9% di virus, batteri e miceti dalle superfici
Covid Roma Ospedale
16 dicembre 2020

Il trattamento dei pazienti CoVid all’interno dell’Istituto Clinico Casalpalocco

Il trattamento e la cura dei pazienti CoVid all'interno della struttura romana 
19 giugno 2020

Azimut Holding al fianco di GVM Care & Research per l'emergenza sanitaria

Durante il difficile periodo di emergenza sanitaria abbiamo avuto la fortuna di ricevere atti di grande generosità volti a sostenere il nostro impegno in prima linea. Oggi vogliamo ringraziare Azimut Holding.   Azimut ha infatti...
La Pasqua dell'Istituto Clinico Casalpalocco: speranza e impegno
12 aprile 2020

La Pasqua dell'Istituto Clinico Casalpalocco: speranza e impegno continuo

Una Pasqua molto diversa quella dell'Istituto Clinico Casalpalocco, Covid Hospital dalla metà di Marzo, vissuta tra la speranza nel veder diminuire gli ingressi dei pazienti positivi e l'attenzione a non abbassare mai la guardia....
Coronavirus: ICC Casalpalocco diventa Covid Hospital Lazio
17 marzo 2020

Coronavirus: ICC - Istituto Clinico Casalpalocco diventa un Ospedale Covid per il Lazio

La direzione di ICC – Istituto Clinico Casalpalocco di Roma, in risposta alla richiesta pervenuta dall’Unità di crisi della Regione Lazio per la gestione dell’emergenza epidemiologica di istituire una struttura dedicata...
Cardiopatie ischemiche: esami e diagnosi
15 gennaio 2020

Infarto, angina e altre cardiopatie ischemiche: quali esami per la diagnosi?

La diagnosi di cardiopatia ischemica richiede una visita cardiologica con attenta anamnesi del paziente, accompagnata da specifici esami diagnostici.
20 dicembre 2019

Prima di indossare gli sci: i consigli dell'ortopedico per evitare i traumi

La preparazione atletica mirata e l'attività fisica per tutto l'anno sono fondamentali
14 novembre 2019

Fibroma uterino: con l’embolizzazione si può evitare l’isterectomia

Tra le patologie ginecologiche più diffuse troviamo quelle relative al fibroma uterino. Secondo recenti stime statistiche ne soffrirebbe il 25% delle donne caucasiche in età fertile sopra i 30 anni di età.Quali sono però i sintomi di...
22 ottobre 2019

Varicocele: anche le donne ne soffrono

Forse non tutti lo sanno, ma anche le donne possono soffrire di varicocele. La patologia, chiamata varicocele pelvico, o femminile, è però spesso misconosciuta, poiché i sintomi non sempre vengono prontamente  identificati dal...
06 settembre 2019

Embolizzazione: efficace anche per la risoluzione delle emorroidi

Quando si sente parlare di embolizzazione, la si associa spesso al trattamento dei fibromi uterini. In realtà questa metodologia chirurgica mininvasiva viene applicata a molte patologie, quali ad esempio l’adenoma prostatico, l...
12 marzo 2019

CCSVI: l'insufficienza venosa cerebro-spinale cronica nella sclerosi multipla ed altre malattie neurologiche

Alcuni studi la associano anche ad altre malattie neurologiche come la cefalea refrattaria ai farmaci e la sindrome di Ménière.
07 dicembre 2018

Sintomi ed esami per diagnosticare la Cardiopatia ischemica

Come si individua la cardiopatia ischemica?
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Informazioni GENERALI

Dove siamo

VIALE ALESSANDRO MAGNO, 382-388A, 00124 Roma (RM)
Lazio

Ottieni indicazioni

La struttura

Direttore Sanitario: Dott. Stefano De Luca
Presidente: Prof. Valentino Martelli
Posti letto: 92
Chi siamo
Carta servizi