1/2
È attivo il servizio per scaricare i referti degli esami di laboratorio in modalità online. Clicca sul pulsante per scoprire come fare
2/2
Le visite ai pazienti sono consentite dalle ore 18.00 alle ore 20.00, ogni visita potrà durare 45' e sarà ammesso un solo parente al giorno per paziente e un solo parente per stanza di degenza.

Nel rispetto della normativa vigente prosegue l’obbligo di indossare la mascherina FFP2 per tutti i visitatori, accompagnatori, dipendenti e pazienti che accedono alla struttura.
Ospedale di Alta Specialità
Accreditato SSN
Vedi la gallery Video

Accesso rapido

Orari e info generali

Orari e info generali

Convenzioni e Sanità integrativa

Convenzioni e Sanità integrativa

Medici  e professionisti

Medici e professionisti

Modulistica e documenti

Modulistica e documenti

Referti <br>online

Referti
online

Richiesta Cartella Clinica

Richiesta Cartella Clinica

Specialità in evidenza

Aritmologia ed Elettrofisiologia

Aritmologia ed Elettrofisiologia

Cardiochirurgia

Cardiochirurgia

Endocrinologia

Endocrinologia

Neurochirurgia

Neurochirurgia

Ortopedia e Traumatologia

Ortopedia e Traumatologia

Riabilitazione funzionale

Riabilitazione funzionale

#OSPEDALESICURO

Leggi il protocollo per accedere in struttura dedicato a pazienti e accompagnatori

La struttura è convenzionata con:
Generali
Assirete
AXA Assistance
Unisalute
Casagit
COOP Salute
FASI
FASDAC
My Assistence
My Rete
Poste Protezione
Previmedical
RBM
Assidai
sas
Fissa il tuo appuntamento con My GVM

Fissa il tuo appuntamento con My GVM

Fissa il tuo appuntamento con My GVM

Scegli direttamente il tuo appuntamento selezionando: struttura, data, ora e medico. 
My GVM è attualmente disponibile per prenotare visite specialistiche e videovisite in regime privato.
Check up GVM

Check up GVM

Check up GVM

Con GVM Care & Research, la prevenzione è pensata su di te.

I CHECK UP GVM sono un programma di prevenzione con percorsi sequenziali, appositamente studiati dai nostri medici. Tutti gli esami vengono effettuati in una sola giornata.

Il percorso viene coordinato da un medico tutor, il quale segue il programma di prevenzione, personalizzato in base alle necessità, affiancato da un’equipe multidisciplinare di medici specialisti di alta professionalità. Al termine del percorso,
il medico tutor redige una relazione clinica completa sullo stato di salute del paziente.

Diagnostica

Diagnostica

Diagnostica

Tecnologie di ultima generazione a supporto della prevenzione per indagare un ampio spettro di patologie in tempi ridotti e aumentando il comfort.

Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologiche

Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologiche

Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologiche

Gli esami di laboratorio sono il primo passo verso un completo percorso diagnostico che permette ai medici di esaminare lo stato di salute di pazienti di ogni età.

Servizi e comfort

Palestra riabilitazione

Palestra riabilitazione

Per ulteriori informazioni sui servizi della nostra struttura, visita la pagina Contatti e orari oppure contattaci

News dalla struttura

Le ultime da GVM

20 settembre 2023 - GVM

Maria Cecilia Hospital premiato agli Excelsa 2023 nella categoria Innovazione

L'Ospedale riceve il riconoscimento di Confindustria Romagna per le Imprese Eccellenti. 
19 settembre 2023 - GVM News

Alzheimer: i sintomi iniziali

Quando le funzioni mentali e intellettive degradano progressivamente
14 settembre 2023 - GVM

Studiare il cuore in 3D con tecnologie d’avanguardia per diagnosi e interventi chirurgici sempre più precisi

All'Ospedale San Carlo di Nancy il corso avanzato di ecocardiografia transesofagea tridimensionale con lezioni e laboratori tenuti da cardiologi e cardiochirurghi da tutto il mondo.
14 settembre 2023 - GVM

Tennis & Friends: Maria Pia Hospital e Clinica Santa Caterina da Siena in prima linea per la prevenzione

Gli ospedali torinesi di GVM Care & Research aprono le porte del "Villaggio del Cuore": un'area interamente dedicata a consulti ed esami gratuiti per la prevenzione cardiovascolare.
13 settembre 2023 - GVM

Prevenzione del decadimento cognitivo: i campanelli d'allarme

Riconoscere i primi sintomi di decadimento cognitivo è fondamentale per agire tempestivamente e favorire così una buona qualità di vita al paziente, più a lungo possibile.
08 settembre 2023 - GVM

Linfedema: quando si ricorre alla microchirurgia per trattare la patologia del sistema linfatico

Al Congresso mondiale di Linfologia si fa il punto sugli interventi e sulle tecnologie
07 settembre 2023 - GVM

I meccanismi e le funzioni della paura: cosa succede se hai panico o ansia

Paura, panico, ansia e fobia: quali sono le differenze e come gestirli
07 settembre 2023 - GVM

Sei già stato in vacanza ma continui a sentirti stanco?

Sai cos'è la Sindrome da Stanchezza Cronica?
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Informazioni GENERALI

Dove siamo

Viale Quirico Filopanti 12, 40126 Bologna (BO)
Emilia-Romagna

Ottieni indicazioni

Come raggiungerci

L'uscita autostradale più agevole è quella di Bologna Fiera, da Via Stalingrado si raggiungono i viali di circonvallazione per poi svoltare a sinistra.
La stazione di riferimento è quella di Bologna Centrale, da cui Villa Torri Hospital dista 5 minuti in taxi. È inoltre possibile utilizzare il servizio di autobus pubblico (Circolare TPER n° 32/33).
Aeroporto G. Marconi Bologna.

Parcheggi

La Struttura dispone di un parcheggio privato non custodito.

La struttura

Direttore Sanitario: Dott.ssa Angelina Militello
Presidente: Dott. Bruno Biagi
Amministratore Delegato: Lorenzo Venturini
Posti letto: 99
Chi siamo
Carta servizi