Clamidia

La clamidia è una malattia infettiva sessualmente trasmissibile, causata dalla presenza di un batterio.

Può interessare sia gli uomini che le donne, ma è in queste ultime che può essere più pericolosa. Se non trattata, la clamidia può portare a malattie più gravi, come la malattia infiammatoria pelvica, che genera infertilità.

La causa della clamidia è la trasmissione del batterio Chlamydia trachomatis durante i rapporti sessuali non protetti.

Anche i bambini appena nati possono essere interessati da clamidia: il batterio viene trasmesso dalla madre già infetta al momento del parto.

Nella maggioranza dei casi la clamidia è asintomatica. Ma quando i sintomi sono presenti, possono essere severi e si può manifestare dolore:
  • alla minzione,
  • al basso ventre,
  • durante i rapporti sessuali,
  • ai testicoli con relativa infiammazione,
  • e prurito anale.
Altri sintomi includono:
  • presenza di macchie rosse sui genitali,
  • secrezioni vaginali,
  • uretrite (infiammazione dell’uretra).

Per accertare la presenza della malattia, il ginecologo può richiedere l’esecuzione dei seguenti esami:
  • tampone vaginale, esame che permette di prelevare un campione di secrezioni vaginali tramite l’uso di un tampone sterile. Al microscopio viene ricercata la presenza di batteri, patogeni o funghi,
  • testi di coltura delle urine,
  • laparoscopia.
Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Non trovi la patologia che stai cercando?
Clicca qui
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

L'app MyGVM ti permette di prenotare visite negli ospedali e poliambulatori GVM, gestire gli appuntamenti e controllare l’esito degli esami di laboratorio direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: