Stitichezza

La difficoltà ad andare di corpo, generalmente dovuta a feci compatte e dure, che rendono doloroso defecare.

Sedentarietà, tensione nervosa, regime alimentare squilibrato, interruzione di una terapia lassativa sono frequentemente all’origine del disturbo, solitamente di lieve entità, preoccupante solo se sintomatico di un’altra patologia. Dopo la digestione, gli scarti di cibo procedono lungo l’intestino tenue per effetto della contrazione dei muscoli intestinali. L’acqua che contengono è assorbita dal colon, rendendo le feci solide. Nel caso in cui la muscolatura del colon sia scarsamente o per nulla attiva, l’espulsione delle feci può essere problematica e provocare cefalea e senso di fastidio nell’ultimo tratto di intestino.

La stitichezza si manifesta con dolore anche intenso durante l’evacuazione, disturbi digestivi e inappetenza. Stati prolungati di stitichezza possono causare l’insorgere o il peggioramento delle emorroidi.
Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Le Strutture Sanitarie che accertano o curano questa patologia

Non trovi la patologia che stai cercando?
Clicca qui
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

L'app MyGVM ti permette di prenotare visite negli ospedali e poliambulatori GVM, gestire gli appuntamenti e controllare l’esito degli esami di laboratorio direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: