News struttura

03 maggio 2023

Che cos’è la perimplantite e come si tratta

La perimplantite insorge nei tessuti attorno ad un impianto dentale, ma può presentarsi anche dopo anni rispetto alla protesizzazione.
28 aprile 2023

Reumatismi: cosa sono e perché provocano dolore

Le malattie reumatiche provocano dolore, rigidità e difficoltà ad effettuare movimenti, oltre che, con il tempo, la deformazione delle articolazioni.
23 marzo 2023

Il pisolino dopo pranzo fa bene?

Assecondare il sonno dopo pranzo vuol dire assecondare i ritmi circadiani, dei ritmi naturali del nostro organismo. Per avere un effetto benefico però il pisolino dovrebbe avere alcune caratteristiche.
09 marzo 2023

Sindrome della mano aliena: cos’è e quali sono le cause

Le cause della sindrome della mano aliena non sono chiare, molto probabilmente riguardano la connessione tra i due emisferi del cervello. Principalmente la mano aliena è stata osservata in presenza di lesioni di particolari aree cerebrali.
30 gennaio 2023

Mal di gola: che cosa fare se peggiora di notte

Uno dei disturbi più frequenti della stagione fredda tende a inasprirsi durante il riposo. Vediamo perché e quali sono i trucchi che possono contrastarlo
10 novembre 2022

Isterectomia per via vaginale, cos'è e come avviene

Questa tecnica consente di rimuovere l'utero malato, o anche solo parte di esso, attraverso la vagina senza alcun taglio addominale. Proprio perché meno invasiva, provoca meno dolore e comporta meno rischi.
18 luglio 2022

Colonscopia virtuale, cos’è e come si esegue?

La colonscopia virtuale consiste in un esame non invasivo, effettuato mediante TC a bassa dose di radiazioni, che permette una ricostruzione 3D al computer della superficie mucosa del colon.
11 luglio 2022

MyGVM: l’ospedale GVM nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di accedere alle prestazioni sanitarie delle nostre strutture con facilità.
14 giugno 2022

Diagnosi e trattamento dell’idrocefalo normoteso nell'adulto e nell'anziano

Si tratta di una malattia ad andamento progressivo che può diventare invalidante, causata da dilatazione dei ventricoli cerebrali e dall’alterazione della pressione del liquido cerebrospinale, che circonda il...
29 aprile 2022

GVM Care & Research corre con StraBologna

GVM Care & Research è felice di partecipare attivamente a StraBologna, la camminata ludico motoria non competitiva organizzata da UISP Bologna.
08 aprile 2022

Cerotti per punti neri: facciamo chiarezza

Sono un veloce rimedio per chi ha i pori superficiali ostruiti ma non garantiscono una pulizia profonda e duratura. I pro e contro di uno strumento cosmetico molto utilizzato.
14 marzo 2022

Pap-Test e Thin Prep, quali sono le differenze?

La diagnosi precoce e tempestiva rappresenta il metodo di prevenzione più efficace e oggi, grazie all’innovativa e totalmente innocua metodica del Thin Prep, è possibile effettuare uno screening veloce, semplice e approfondito.
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Informazioni GENERALI

Dove siamo

Via di Roncrio 25, 40136 Bologna (BO)
Emilia-Romagna

Ottieni indicazioni

Come raggiungerci

Via Di Roncrio 25, Bologna.

Clinica Privata Villalba ha concordato per i propri clienti una tariffa agevolata per i servizi privati di trasporto NCC - Noleggio con Conducente. Inoltre è sempre attivo il trasporto urbano della linea 29 ATC che collega dal piazzale antistante la struttura al centro della città di Bologna.
Stazione di Bologna Centrale.
 
Aeroporto G. Marconi Bologna.

Parcheggi

Ampio parcheggio esterno gratuito.

La struttura

Direttore Sanitario: Dott.ssa Vittoria Lauro
Presidente: Salvatore Bocchetti
Amministratore Delegato: Lorenzo Venturini
Posti letto: 71
Chi siamo
Carta servizi