Laparocele

Il Laparocele (o ernia post laparotomica) è un’ernia che si forma sull’addome a seguito di un intervento chirurgico tradizionale. E’ conseguenza, in circa il 10 per cento dei casi, dell’incisione praticata dallo specialista, in quanto originata, a distanza di tempo, dalla cicatrice presente nell’area di sutura. 

Le cause principali sono:
  • età del paziente
  • sforzi prolungati
  • sovrappeso
  • obesità
  • precedenti infezioni 
Queste cause fanno si che il peritoneo – membrana che riveste la cavità addominale – fuoriesce dalla sua posizione originaria. Il cedimento della parete muscolo-fasciale provoca l’estromissione del perineo e la successiva tumefazione, di dimensioni variabili, che al suo interno contiene i visceri. Può insorgere anche per la poca elasticità delle strutture muscolari o per gli esiti di violenti colpi di tosse scatenati dalle broncopneumopatie croniche ostruttive.

Seppur ben visibile, può essere del tutto asintomatico. Fastidi e dolori sopraggiungono dopo l’esercizio fisico prolungato o l’eccessivo affaticamento addominale. Come tutte le ernie può dar luogo a serie complicanze aumentando di volume, strozzandosi e impedendo la normale crescita della pelle che l’avvolge.

L’accertamento, qualora il gonfiore non sia particolarmente evidente, è su base ecografica o con l’ausilio della Tac e della Risonanza Magnetica.  La terapia è sostanzialmente chirurgica, utilizzando la stessa cicatrice come via d’accesso. In condizioni di rischio clinico elevato, l’alternativa è rappresentata dal posizionamento di una protesi utile a rinforzare la parete addominale collassata.
Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Articoli correlati a Laparocele

17 novembre 2022 - GVM

Diastasi dei muscoli retti e laparoceli addominali: i trattamenti chirurgico ricostruttivi

. Il ruolo della chirurgia plastica ricostruttiva, in questi casi, è quello di ripristinare la funzione, salvaguardando l’impatto estetico.
Non trovi la patologia che stai cercando?
Clicca qui
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

L'app MyGVM ti permette di prenotare visite negli ospedali e poliambulatori GVM, gestire gli appuntamenti e controllare l’esito degli esami di laboratorio direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: