Epicondilite

Infiammazione dei tendini connessi all’epicondilo, una struttura ossea del gomito.

Le due protuberanze inferiori dell’omero, l’osso che collega il gomito alla spalla, sono dette epicondili e ad esse sono collegati i muscoli che comandano l’estensione di polso e dita per mezzo di tendini. Quando i muscoli sono sottoposti a sforzo eccessivo per un’attività ripetuta, come ad esempio giocare a tennis, usare utensili o la tastiera del PC, i tendini s’infiammano.

Il paziente accusa dolore al lato esterno del gomito, polso e mano, suscettibile di estendersi a tutto l’avambraccio nel corso dei mesi e a cronicizzarsi. Il dolore è più forte quando il polso e la mano sono in esercizio, ma può manifestarsi anche a riposo. In alcuni casi si verifica l’incapacità a tenere in mano oggetti.

L’esame diretto e la storia clinica del paziente indirizzano la diagnosi, eventualmente corroborata da una radiografia al gomito, per escludere fratture ossee, e da un’ecografia tendinea.
Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Le Strutture Sanitarie che accertano o curano questa patologia

Articoli correlati a Epicondilite

21 novembre 2022 - GVM

Patologie muscolo-scheletriche: quali si possono trattare con le onde d'urto?

Dalla funzione antalgica a quella di stimolazione della ricrescita ossea e di rigenerazione tissutale
12 agosto 2021 - GVM News

Epicondilite: attenzione ai racchettoni in spiaggia

I racchettoni in spiaggia sono un passatempo molto diffuso, ma senza le giuste precauzioni potrebbero provocare fastidiosi traumi, soprattutto in sportivi occasionali non allenati.
Non trovi la patologia che stai cercando?
Clicca qui
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

L'app MyGVM ti permette di prenotare visite negli ospedali e poliambulatori GVM, gestire gli appuntamenti e controllare l’esito degli esami di laboratorio direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: