La causa che porta alla formazione di un aneurisma cerebrale non è del tutto nota. Due sono i fattori maggiormente associati alla presenza di aneurisma: una modifica anomala degenerativa nella parete di un’arteria, che tende ad assottigliarsi e gli effetti delle pulsazioni del sangue circolante nelle arterie cerebrali.
I tratti vasali più suscettibili a sviluppare un aneurisma sono quelli a livello delle biforcazioni, in quanto il sangue che attraversa queste regioni ha un flusso più turbolento e l’impatto su queste aree è più vigoroso.
Ci sono poi fattori di rischio che possono facilitare l’insorgenza dell’aneurisma, quali:
- età, in genere l’aneurisma è più comune dopo i 40 anni
- aterosclerosi
- ipertensione arteriosa
- abuso di alcol, fumo di sigaretta e droghe
- trauma cranico