Il Forame ovale pervio è un difetto congenito che in molti casi risulta asintomatico. L’apertura nella piccola parete (setto) che separa i due atri del cuore (atrio destro e sinistro) necessita di trattamento chirurgico - eseguito con un intervento di chirurgia tradizionale o mininvasiva o per via percutanea - quando il soggetto evidenzia, tramite esame ecocardiografico, la concomitanza con altre anomalie morfologiche oppure patologie cardiovascolari di una certa gravità.
