Tumore vescica

Una neoplasia maligna al rivestimento interno della vescica, la cavità in cui si raccoglie l’urina. Il tumore è generalmente papillare, ovvero collegato ai tessuti con un peduncolo, più raramente piatto o a nodulo.

All’origine di questo tumore ci sono solitamente il fumo di sigaretta, l’infezione da parassiti (Bilharzia e Schistosoma haematobium), terapie farmacologiche (ad esempio a base di ciclofosfamide, un immunodepressore) e l’esposizione ripetuta a nitrosamine e amine aromatiche, agenti chimici impiegati nella lavorazione di cuoio, coloranti, tessuti e gomma. La predisposizione genetica è un fattore di rischio.

Stimolo a urinare più spesso, atto accompagnato da dolore e con presenza di sangue nell’urina sono le manifestazioni più comuni del tumore. Può insorgere anche incontinenza, anemia, perdita di peso, dolore a pelvi e addome.

L’accertamento si compie attraverso l’esame delle urine, per verificare la presenza di cellule tumorali, e indagini strumentali come ecografia ed endoscopia alla vescica, con prelievo e analisi di tessuti. In presenza di tumore, se ne possono accertare dimensioni ed estensione con Tomografia Assiale Computerizzata e scintigrafia.
Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Le Strutture Sanitarie che accertano o curano questa patologia

Articoli correlati a Tumore vescica

28 agosto 2023 - GVM

Tumore infiltrante della vescica nella donna: la chirurgia che preserva fertilità e sessualità

Nell’eseguire l’asportazione e l’immediata ricostruzione della vescica, lasciando integro tutto l’apparato genitale femminile, è possibile preservare continenza, fertilità e sessualità, migliorando la qualità...
24 maggio 2023 - GVM

La cistoscopia: come si svolge e quali patologie si diagnosticano e trattano

Si utilizza per gli esami diagnostici, per l'asportazione di calcoli, polipi e lesioni tumorali
14 dicembre 2022 - GVM

Diagnosi del tumore alla vescica: per la prima volta in Italia si utilizza un nuovo test delle urine più veloce e preciso

Presso l’Ospedale San Carlo di Nancy il percorso di cura del tumore alla vescica si avvale di un innovativo esame per diagnosi ancora più precoci.
04 luglio 2022 - GVM

Attività fisica: i benefici per la prevenzione e per la guarigione

Quando lo sport aiuta il nostro corpo
31 maggio 2022 - GVM

Turin Pouch, la tecnica all’avanguardia per la ricostruzione della vescica

La Turin Pouch è caratterizzata da una maggior attenzione a ridurre il trauma psicologico
13 aprile 2022 - GVM

TC: quali parti del corpo si analizzano

Come si è evoluta la diagnostica nell'indagare il corpo umano.
07 giugno 2021 - GVM

Tumore della vescica: i vantaggi della tecnica MICT

La MICT è una tecnica chirurgica che permette di ridurre complicanze post-operatorie
Non trovi la patologia che stai cercando?
Clicca qui
MyGVM App
MyGVM

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

L'app MyGVM ti permette di prenotare visite negli ospedali e poliambulatori GVM, gestire gli appuntamenti e controllare l’esito degli esami di laboratorio direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: