26 luglio 2023 - Cardiochirurgia
Maria Pia Hospital per la prima volta in Regione utilizza il protocollo anestesiologico che riduce gli effetti collaterali dell’anestesia stessa e migliora il recupero post-operatorio
16 maggio 2023 - Cardiochirurgia
Un nuovo approccio in sala operatoria che offre maggiore sicurezza in caso di complicanze grazie alla presenza di cardiochirurgo e cardiologo interventista
17 aprile 2023 - Cardiochirurgia
.
14 aprile 2023 - GVM
Operano in sinergia le équipe specializzate nel trattamento dell'obesità e nell'ambito cardiovascolare
11 aprile 2023 - Cardiochirurgia
Maria Eleonora Hospital punta su tecnologie diagnostiche cardiologiche all’avanguardia
16 marzo 2023 - GVM
A Maria Pia Hospital il primo sistema robotico Hugo del Piemonte per la chirurgia urologica microinvasiva.
28 febbraio 2023 - GVM
Lo scopo di un intervento di bypass coronarico è di rivascolarizzare il muscolo cardiaco quando esso non è sufficientemente irrorato dal sangue, a causa di stenosi o occlusioni delle arterie.
16 febbraio 2023 - GVM
La patologia è spesso asintomatica, per questo è infrequente che ci si accorga dell’aneurisma solo quando si presentano dei sintomi come il dolore, perché questo già indica la rottura del vaso.
02 febbraio 2023 - Cardiochirurgia
Il vantaggio più significativo è la conservazione della valvola nativa del paziente, pur rimuovendo l’aorta malata.
12 gennaio 2023 - Cardiochirurgia
In questa intervista il Prof. Giuseppe Santarpino spiega perché è fondamentale la diagnosi precoce
11 gennaio 2023 - GVM
Alla Clinica Santa Caterina da Siena, sono stati inaugurati il laboratorio di Emodinamica e l’Unità Operativa di Cardiochirurgia. La clinica torinese conferma la sua vocazione per l’alta complessità.
09 gennaio 2023 - GVM
La toccante testimonianza di un paziente dell'ospedale San Carlo di Nancy operato al cuore.
06 dicembre 2022 - GVM
Alcuni interventi di cardiochirurgia risultano molto più complessi di altri, per le tecniche impiegate o per il quadro clinico del paziente. In questi casi di parla appunto di ”interventi ad alta complessità”.
08 novembre 2022 - Cardiochirurgia
La valvola mitrale, detta anche mitralica, è una componente fondamentale nella regolazione del flusso sanguigno, poiché mette in comunicazione atrio e ventricolo sinistri.
08 novembre 2022 - GVM
La Cardiologia Interventistica si è evoluta continuamente con un’ampia gamma di tecniche percutanee e strumentazioni all’avanguardia sempre più miniaturizzate
28 ottobre 2022 - GVM
Maria Cecilia Hospital di Cotignola,ha un nuovo responsabile dell’U.O di Cardiochirurgia: è il prof. Carlo Savini
06 settembre 2022 - GVM
Un difetto di chiusura della valvola mitrale per cui il sangue refluisce all’indietro, dal ventricolo sinistro nell’atrio sinistro con possibile stasi nel circolo polmonare che può provocare affaticamento e affanno.
28 luglio 2022 - Cardiochirurgia
L’Heart Team di Città di Lecce Hospital è intervenuto per trattare una complessa patologia della radice aortica e dell’arco aortico
04 luglio 2022 - GVM
Per anni la valvola tricuspide è stata “dimenticata”, nella convinzione che intervenire solo sulla mitrale fosse sufficiente anche a far sì che la tricuspide recuperasse nel tempo la sua funzionalità.
14 giugno 2022 - Cardiochirurgia
Il Dott. Giuseppe Santarpino ha presentato al Congresso Nazionale ANMCO i risultati di uno studio internazionale che sottolinea l’importanza di un approccio ritagliato sul paziente
01 giugno 2022 - GVM
L'attività del cuore è caratterizzata da un equilibrio tra il fabbisogno di ossigeno e il flusso sanguigno. In determinate condizioni si può verificare un’alterazione di questo equilibrio che può a sua volta danneggiare il...
20 aprile 2022 - Cardiochirurgia
Mininvasività e multidisciplinarietà caratterizzano le tecniche interventistiche cardiochirurgiche più utilizzate
15 aprile 2022 - GVM
Questa patologia è per la quasi totalità di origine genetica ed ereditaria, dunque una diagnosi tempestiva può certamente essere di grande supporto nella pianificazione di un trattamento e di un’eventuale “convivenza”.
28 marzo 2022 - Cardiochirurgia
Le tecniche mininvasive consentono di ottenere cure più efficaci anche su pazienti che qualche anno fa erano inoperabili
10 gennaio 2022 - Cardiochirurgia
Le nuove tecnologie consentono di intervenire chirurgicamente evitando la sternotomia, riducendo il rischio operatorio, i tempi di degenza e di recupero
05 gennaio 2022 - Cardiochirurgia
Grazie all’Heart Team e alle nuove tecniche cardiochirurgiche, il paziente viene indirizzato verso il percorso diagnostico e terapeutico più adatto
16 novembre 2021 - Cardiochirurgia
L’operazione complessa ha visto l’utilizzo di una valvola di ultima generazione con aspettative di durata elevata
13 ottobre 2021 - Cardiochirurgia
Maria Eleonora Hospital supporta la formazione dei cardiochirurghi in Italia e nel mondo
02 agosto 2021 - Cardiochirurgia
Ospedale Santa Maria di Bari è tra i pochi centri in Italia a praticare questa tecnica
19 luglio 2021 - Cardiochirurgia
Il 29enne soffriva di un’insufficienza aortica grave, ma l'intervento ha richiesto una pianificazione meticolosa
16 luglio 2021 - Cardiochirurgia
Grazie all’assenza di attrito e al design della pompa centrifuga, vengono ridotte le possibilità di infiammazione ed emolisi