Lesione dei legamenti

I legamenti sono nastri fibrosi formati da bande dense di fibre di collagene completamente avvolte da una sostanza amorfa o fondamentale simile a gel e dai fibrociti cellule dalla forma allungata.

I principali legamenti del ginocchio sono 4, hanno la funzione di tenere connesse le 3 ossa che formano l’articolazione stessa (femore, tibia, rotula) e di aumentarne la stabilità.

Queste formazioni legamentose sono:

  • Legamento collaterale interno e collaterale esterno posti sui due lati del ginocchio, rispettivamente il legamento collaterale mediale all’interno e il legamento collaterale laterale all’esterno. Hanno la funzione di controllare e di opporsi alle eccessive sollecitazioni del ginocchio in senso laterale.
  • Legamento crociato anteriore (LCA) e legamento crociato posteriore (LCP), così denominati perché si incrociano fino a formare una X, situati all’interno dell’articolazione, controllano i movimenti del ginocchio dall’avanti all’indietro.

La lesione del crociato anteriore può essere il risultato di un trauma del ginocchio in senso laterale o in senso antero-posteriore (distorsione) che, se di notevole intensità (III grado), può giungere a provocare la rottura di uno o più dei legamenti dell’articolazione.

Altre cause possono essere:

  • rotazione verso l’interno o verso l’esterno del ginocchio unitamente ad una flessione, con il piede che resta fisso al suolo;
  • iperestensione brusca del ginocchio denominato anche "calcio a vuoto" tipico quello del calciatore;
  • arresto repentino e brusco durante una corsa a velocità sostenuta;
  • traumi violenti da incidenti stradali.

La lesione del crociato è uno tra i più frequenti traumi sportivi, soprattutto negli sport da contatto come il rugby, lo sci, il calcio, la pallacanestro, l’hockey ecc., ossia tutte quelle attività che causano movimenti torsivi violenti, improvvisi, atterraggi e scontri fisici. Tuttavia questo tipo di lesione si può riscontrare anche in coloro che rimangono per lungo tempo inattivi e poi decidono di riprendere l’attività fisica non preceduta da una preparazione progressiva, così come nelle persone anziane più facilmente soggette a cadute accidentali.

Altri fattori di rischio sono rappresentati da:

  • riscaldamento, non corretto, dell’apparato muscolo-scheletrico, prima di praticare qualsiasi attività fisica
  • tipologia del terreno che può essere sconnesso, scivoloso
  • clima molto freddo
  • debolezza muscolare del muscolo quadricipite della coscia che non permette di tenere sotto controllo i movimenti fisiologici del ginocchio
Secondo uno studio condotto dal Department of Orthopaedics and Rehabilitaion della Yale University nel sesso femminile, vi è un’incidenza di lesione del LCA tre volte superiore ai maschi, questa predisposizione sarebbe dovuta al tipo di allenamento, a diversità anatomiche, ormonali, neuromuscolari e biomeccaniche.
Le donne, infatti, a differenza degli uomini, hanno la grandezza dell’angolo quadricipite (punto in cui il femore si unisce con la tibia) più ampia e il diametro del legamento crociato anteriore più piccolo.
Inoltre sono state identificate delle differenze anatomiche per quanto riguarda l’allineamento degli arti inferiori. Più frequentemente le donne atterrano, da un salto, con un’insufficiente flessione e un'aumentata valgo-extrarotazione del ginocchio (ad esempio una giocatrice di pallavolo che atterra da una schiacciata con le ginocchia a X), questo modello di attivazione neuromuscolare aumenterebbe il rischio di rottura del crociato.
Anche i flussi ormonali legati al ciclo mestruale potrebbero avere un ruolo chiave, in particolare le donne sarebbero a maggior rischio durante le fasi pre-ovulatoria e post-ovulatoria.

I sintomi della lesione del crociato sono, oltre a quelli classici della distorsione, dolore, gonfiore, che solitamente scompaiono nel giro di 2 settimane dopo aver usato riposo, ghiaccio e antinfiammatori non steroidei (FANS), presenza di un eccesso di liquido sinoviale o versamento articolare. Il soggetto avvertirà uno scatto articolare, tipo scocchio, difficoltà di movimento, sensazione di instabilità e un’abnorme mobilità del ginocchio in senso laterale e antero-posteriore, dovuta alla perdita dell’azione di vincolo esercitata dal legamento interessato dalla rottura.

La prima diagnosi viene fatta dallo specialista esaminando l’articolazione, avvalendosi di test clinici per valutare la lassità antero-posteriore del ginocchio potrà stabilire quale legamento è stato interessato dal trauma. Questi test sono:

  • Test di Lachman: il paziente è in posizione supina, il ginocchio leggermente flesso e il piede appoggiato sul lettino, il professionista traziona in avanti la tibia tenendo il femore nell’altra mano. Se la tibia si protende facilmente in avanti, vi è una lesione del legamento crociato anteriore. Questo test viene effettuato quando il soggetto presenta ancora versamento articolare e gonfiore. E’ ritenuto uno dei test più affidabili per la diagnosi di rottura del legamento.
  • Test del cassetto anteriore: il paziente è sempre in posizione supina, con anca flessa a 45° e il ginocchio a 90°. Il professionista ferma la gamba con il piede in rotazione esterna e traziona la tibia in avanti. In presenza di una lesione del legamento crociato anteriore causerà uno spostamento anteriore dell’epifisi prossimale della tibia con uno scatto ben percepibile. Questo test può essere effettuato quando non è più presente gonfiore.
  • Jerk test: il paziente è supino e lo specialista solleva l’arto con una mano a livello della caviglia lo ruota verso l’interno compiendo dei movimenti di flessione ed estensione durante i quali in presenza di una lesione del crociato la mano dello specialista, posizionata a livello del perone, dovrebbe avvertire uno scatto (jerk).

La rottura del legamento non è diagnosticabile con il normale esame radiografico che però è utile per rilevare eventuali altre fratture o lesioni ossee associate. Quando alla visita medica emerge il sospetto di rottura legamentosa è indicata l’esecuzione di una TAC (Tomografia Assiale Computerizzata) o la RM (Risonanza Magnetica) che evidenziano con precisione la sede e l’entità della lesione.

Il legamento crociato posteriore, diversamente dall'anteriore, ha una discreta capacità di guarigione, pertanto, in molti casi di lesione parziale, si preferisce un approccio di tipo conservativo. Spesso l’uso di un tutore specifico con ginocchio esteso può favorire la guarigione, a esso si può associare un trattamento fisioterapico per ripristinare una buona funzionalità dell’articolazione. Generalmente il paziente può tornare a praticare sport dopo circa 3 mesi. Si ricorre all'intervento chirurgico quando la rottura è completa con severa lassità legamentosa, importante instabilità del ginocchio e in caso di inefficace risposta del paziente alla terapia conservativa. Inoltre è consigliato a tutti i pazienti giovani per prevenire una precoce artrosi e agli sportivi ad alto livello con elevate richieste funzionali.

Per il trattamento del legamento crociato anteriore è necessario tenere conto dell’età del paziente, della richiesta funzionale e dello stile di vita. Il primo approccio è di tipo conservativo, lo specialista potrà consigliare un periodo di riposo, l’applicazione di ghiaccio e l’assunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Se la lesione è parziale, è possibile non ricorrere all’intervento ma seguire un programma di rinforzo muscolare. Se la lesione è totale, e non viene trattata chirurgicamente, può provocare lesioni ai menischi o alla cartilagine e usura precoce (artrosi) dell’articolazione. L’approccio chirurgico è consigliato ai pazienti giovani, e a coloro che praticano sport ad alto livello.

Il trattamento di elezione, è la ricostruzione del legamento danneggiato con un tessuto sostitutivo come un tendine prelevato dallo stesso paziente (innesto) o da un donatore (Tecnica Allograft), o sintetico. Questo consente una guarigione più rapida, un minor dolore post-operatorio e da prelievo. Per l’innesto può essere prelevata la porzione centrale del tendine, il semitendinoso e il gracile o ancora il tendine quadricipite.
La tecnica mininvasiva utilizza un artroscopio, che consente al chirurgo di visualizzare direttamente le strutture articolari del ginocchio, può essere eseguita in anestesia epidurale o spinale. L’intervento prevede la rimozione di eventuali residui del legamento leso e l’innesto di un nuovo legamento che sarà posto nella stessa sede di quello originale.

Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Le Strutture Sanitarie che accertano o curano questa patologia

Articoli correlati a Lesione dei legamenti

07 febbraio 2024 - GVM

Protesi al ginocchio, l'esperienza di una paziente: l'importanza del percorso integrato degli Ortopedici con i Fisioterapisti

La paziente con protesi multiple e usura dei legamenti racconta la sua esperienza per ritrovare mobilità e risolvere il dolore
03 ottobre 2023 - GVM

L'Ospedale Cortina in prima linea sui grandi temi verso le Olimpiadi 2026

Turismo accessibile, inclusione e risorse umane
21 giugno 2023 - GVM

Tecnologie diagnostiche avanzate e assistenza medica per l'evento internazionale La Sportiva Lavaredo Ultra Trail

L'Ospedale Cortina è partner dell'evento dedicato alla corsa in natura
20 giugno 2023 - GVM

La ricostruzione del legamento crociato anteriore

Quali sono gli interventi e i tempi di recupero
04 aprile 2023 - GVM

Infiltrazioni di PRP al ginocchio: cos’è il plasma ricco di piastrine e i vantaggi del trattamento

Il Platelet-Rich Plasma, grazie al potere rigenerativo del plasma, consente di accelerare i processi riparativi in caso di protesi, traumi o lesioni
20 marzo 2023 - GVM

L'intervista all'A.D. Prof. Tronconi a Radio Cortina: "Il nostro impegno per e nel territorio"

Tra i temi la progettualità presente e futura dell'Ospedale, le relazioni di valore con il territorio, l'attenzione e l'impegno per la comunità
15 marzo 2023 - GVM News

Lo strappo muscolare: come riconoscerlo e come comportarsi

Abbiamo creato una piccola guida così da aiutarti a riconoscerle lo strappo muscolare e sapere quali passaggi seguire.
02 febbraio 2023 - GVM

La sicurezza in montagna: come prevenire gli infortuni

Attenzione alla preparazione fisica, alla scelta dei percorsi, all'attrezzatura e all'alimentazione
27 gennaio 2023 - GVM

La squadra Lecco Calcio si affida a G.B. Mangioni Hospital per gli esami di Laboratorio e per la Diagnostica

L'ospedale è tra i sostenitori della squadra per tutta la stagione 2022/2023
28 novembre 2022 - GVM

Sportivi: il trattamento del menisco e del legamento crociato anteriore

Cresciuta l’innovazione tecnologica per affrontare le ricostruzione e consentire tempi di recupero sempre più rapidi. 
03 novembre 2022 - GVM

Risonanza Magnetica: una nuova tecnologia avanzata per la diagnosi delle patologie articolari

Aumenta la capacità diagnostica, il comfort per il paziente e il supporto a una chirurgia mirata che preserva al massimo i tessuti sani
22 giugno 2022 - GVM

L'Ospedale Cortina a supporto degli atleti: torna l'evento La Sportiva Lavaredo Ultra Trail

L'Ospedale è a disposizione con farmaci e presidi a supporto degli atleti e dello staff tecnico-sportivo
24 maggio 2022 - GVM

Lesioni muscolari e della cartilagine: si risolvono con la tecnica rigenerativa SVF

Le cellule staminali pluripotenti per la rigenerazione e la riparazione dei tessuti
16 maggio 2022 - GVM

Riabilitazione e terapie post-intervento e post-trauma: perché è importante effettuarle in ospedale

I vantaggi di essere seguiti da un team multidisciplinare e di avere a disposizione tecniche e tecnologie avanzate
13 aprile 2022 - GVM

TC: quali parti del corpo si analizzano

Come si è evoluta la diagnostica nell'indagare il corpo umano.
20 gennaio 2022 - GVM

Ricostruzione del legamento crociato anteriore: la fisioterapia nel percorso di riabilitazione

Un programma concordato con l’ortopedico consente di recuperare al meglio l’articolarità
14 dicembre 2021 - GVM

Snowboard, qual è la preparazione più idonea: potenziare resistenza, stretching e muscolatura

Per affrontare le piste in buone condizioni fisiche e ridurre i rischi di infortuni, la preparazione ha sempre un ruolo fondamentale
Non trovi la patologia che stai cercando?
Clicca qui

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:
anni