14 settembre 2023 - GVM
Gli ospedali torinesi di GVM Care & Research aprono le porte del "Villaggio del Cuore": un'area interamente dedicata a consulti ed esami gratuiti per la prevenzione cardiovascolare.
26 giugno 2023 - GVM
Le palpitazioni sono la percezione soggettiva del battito cardiaco, dovuta in particolare all’accelerazione o a battiti irregolari
22 maggio 2023 - GVM
Un device di ultima generazione, che migliora la registrazione e la leggibilità dei dati per la diagnosi e lo studio di aritmie e ischemie
02 maggio 2023 - GVM
Il Congresso internazionale sulla Cardiologia interventistica prevede interventi live da tutto il mondo
18 aprile 2023 - GVM News
Possono esservi molte cause all’origine della tachicardia, ovvero l’accelerazione del battito cardiaco in condizioni di riposo. Una di queste cause può anche essere uno stato d’ansia, che genera una tachicardia sinusale...
23 marzo 2023 - GVM
L’ intervista al Professore Giancarlo Piovaccari, Direttore di Cardiologia al Maria Cecilia Hospital
01 marzo 2023 - GVM
Eseguito sempre come esame di approfondimento, l'ecocardiogramma transesofageo consente di analizzare tutte le strutture del cuore col vantaggio di studiarle anche in movimento.
10 febbraio 2023 - GVM
La sua attività è volta ad integrare protocolli medici e percorsi di prevenzione per lo scompenso cardiaco
16 gennaio 2023 - GVM
Il percorso di prevenzione che consente di verificare lo stato di salute del cuore, a qualunque età.
05 dicembre 2022 - GVM
Quali esami fare prima di iniziare un'attività sportiva
02 dicembre 2022 - GVM
Si ritiene normale una pressione sistolica inferiore ai 130 mmHg e la diastolica inferiore a 85 mmHg. Superate le soglie dei 140 e 90 mmHg si parla di ipertensione mentre sotto la soglia 100 mmHg sistolica si parla di ipotensione.
08 novembre 2022 - Cardiochirurgia
La valvola mitrale, detta anche mitralica, è una componente fondamentale nella regolazione del flusso sanguigno, poiché mette in comunicazione atrio e ventricolo sinistri.
31 ottobre 2022 - GVM
Cardiologico, diabetologico, gastroenterologico, specifico per donna e per uomo, ecco 5 percorsi per controllare il proprio stato di salute
12 ottobre 2022 - GVM
Qual è il percorso del cardiopatico congenito
07 ottobre 2022 - GVM
Lo stress come fattore di rischio per le patologie cardiovascolari
21 settembre 2022 - GVM
L’elettrocardiogramma (ECG) e l’ecocardiogramma sono due esami diagnostici molto utilizzati in ambito cardiologico e aritmologico, per diagnosticare numerose patologie del cuore.
12 settembre 2022 - GVM News
La gravidanza è per molte donne un periodo bellissimo, ma è una fase molto complessa per i cambiamenti che il corpo si trova ad affrontare e che necessita di eventuali accorgimenti e di cure specialistiche.
10 settembre 2022 - Cardiochirurgia
Un’associazione rara ma possibile è quella fra prolasso della valvola mitrale e ansia. Ma in che modo?
25 agosto 2022 - GVM News
Lo scompenso cardiaco consiste nell’incapacità da parte del cuore di pompare sangue a sufficienza verso tutti gli organi e i tessuti.
20 giugno 2022 - GVM
Un programma di prevenzione con percorsi personalizzabili, al fine di contribuire a diffondere la cultura positiva del prendersi cura di sé.
03 giugno 2022 - GVM
Il soffio al cuore innocente è piuttosto diffuso nei neonati e nei bambini e tende a regredire fino a scomparire del tutto durante il processo di crescita, di cui è considerato parte integrante.
26 maggio 2022 - GVM
Il riso rosso fermentato vero alleato naturale contro il colesterolo?
18 maggio 2022 - Cardiochirurgia
L’iniziativa di prevenzione “Le Strade del Cuore” ha evidenziato l’importanza di diffondere una maggiore conoscenza sui fattori di rischio
09 maggio 2022 - GVM
Cosa misurano e come si svolgono
05 maggio 2022 - GVM News
Come viene diagnosticata e trattata questa patologia rara e invalidante
02 maggio 2022 - Cardiochirurgia
La tiroide è una specie di centrale elettrica del nostro corpo e, se qualcosa non funziona in questa ghiandola, ci potrebbero essere problemi in tutto il corpo, in quanto un’adeguata quantità di ormoni tiroidei è indispensabile a...
29 aprile 2022 - GVM
GVM Care & Research è felice di partecipare attivamente a StraBologna, la camminata ludico motoria non competitiva organizzata da UISP Bologna.
22 aprile 2022 - GVM
I succhi gastrici possono risalire provocando un’irritazione della parete dell’esofago, la quale viene spesso associata al dolore tipico di un principio di infarto, innescando in alcuni casi un aumento del ritmo caridaco.
15 aprile 2022 - GVM
Questa patologia è per la quasi totalità di origine genetica ed ereditaria, dunque una diagnosi tempestiva può certamente essere di grande supporto nella pianificazione di un trattamento e di un’eventuale “convivenza”.
09 marzo 2022 - GVM News
La frequenza del battito del cuore può essere alterata, soprattutto in caso di malattie cardiovascolari, portando a tachicardia o brachicardia
27 febbraio 2022 - GVM
Al via il progetto in collaborazione con il Centro di accoglienza Padre Nostro
10 febbraio 2022 - GVM
Incrementa l’offerta di servizi ambulatoriali, con un focus sulla prevenzione, diagnosi e cura delle patologie cardiovascolari più diffuse sul territorio
24 gennaio 2022 - GVM News
Questo segno diagnostico prende il nome dal tipico suono simile a un fruscio o una vibrazione che giunge all'orecchio del medico mentre ausculta.
15 dicembre 2021 - GVM
Entro un anno dalla guarigione, una visita cardiologica completa permette di individuare i pazienti a rischio di complicanze cardiovascolari
09 novembre 2021 - GVM News
È una delle più frequenti cause di decesso nei paesi occidentali e la causa più comune è il restingimento delle coronarie
03 novembre 2021 - GVM News
L'Holter cardiaco e l'Holter pressorio consistono nel monitoraggio della pressione arteriosa per 24 ore, particolarmente indicati per rilevare aritmie cardiache e disturbi che l'elettrocardiogramma da solo non è in grado di...
01 ottobre 2021 - GVM
Consulti gratuiti sull'Advance Mobile Clinic di GVM Care & Research
28 settembre 2021 - GVM
Consulti gratuiti sulla Mobile Clinic GVM Mercoledì 29 e giovedì 30 settembre presso il Centro Commerciale ESP
15 settembre 2021 - GVM
Dall’azione progestinica protettiva ai fattori di rischio aumentati in menopausa
05 agosto 2021 - GVM News
A causa della calura è inevitabile che la pressione sanguigna scenda un po’ durante l’estate, ma alcune accortezze possono essere utili per evitare cali bruschi o valori eccessivamente bassi.
21 luglio 2021 - GVM News
Intervista a Eleonora Sansavini, AD degli ospedali GVM Care & Research in Puglia
08 luglio 2021 - GVM
Una sinergia tra radiologo e cardiologo che avvicina alla medicina di precisione e personalizzata
21 giugno 2021 - GVM News
Nella corretta quantità, il colesterolo è coinvolto in diversi processi fondamentali per il funzionamento dell'organismo, ma quando i livelli sono alti costituisce uno dei fattori di rischio maggiori per le malattie cardiovascolari.
31 maggio 2021 - GVM
Come fare attività sportiva in sicurezza
18 agosto 2020 - GVM
Nei mesi estivi i valori della pressione possono abbassarsi per il calore che fa dilatare le arterie e i vasi sanguigni
18 giugno 2020 - GVM
Come si svolge e cosa può evidenziare l'esame
24 ottobre 2019 - GVM
Cause, sintomi e diagnosi di una patologia che interessa il cuore delle donne