25 maggio 2022 - GVM
Il dolore articolare può essere la spia di una patologia tipica dell’età, quale l’artrosi degenerativa
24 maggio 2022 - GVM
Un’incisione più piccola, nessun muscolo tagliato e sanguinamento ridotto: ecco la ricetta per un intervento efficace e un recupero rapido
23 maggio 2022 - GVM
Nell’ambulatorio di Ortopedia vengono trattate patologie degenerativa, ma anche problematiche da trauma sportivo
13 maggio 2022 - GVM
Sono diversi i modelli e le tipologie di protesi disponibili oggi, fra le quali il chirurgo può selezionare quella più opportuna in base alle condizioni del paziente.
09 maggio 2022 - GVM
Il trattamento conservativo con il metodo BIOSS
29 aprile 2022 - GVM
GVM Care & Research è felice di partecipare attivamente a StraBologna, la camminata ludico motoria non competitiva organizzata da UISP Bologna.
28 aprile 2022 - GVM
E' l'ultima parte della colonna vertebrale che può diventare dolente a causa di traumi o posture scorrette
27 aprile 2022 - GVM
L’Ospedale San Carlo di Nancy di Roma si è dotato di un nuovo servizio: il Presidio di recupero e riabilitazione funzionale dedicato ai pazienti con patologie ortopediche di natura acuta, cronica o decorsi post-chirurgici.
08 aprile 2022 - GVM News
Può essere congenita o idiopatica, lieve, moderata o grave: ecco quali sono le principali differenze.
06 aprile 2022 - GVM
VIlla Lucia Hospital esegue interventi mininvasivi di protesica con l’ausilio di una tecnologia d’avanguardia a beneficio del paziente
30 marzo 2022 - GVM
In alcuni casi il dolore articolare giovanile può nascondere patologie più complesse e severe, come per esempio l’artrosi da trauma o la displasia congenita dell’anca.
24 marzo 2022 - GVM
Gli interventi di protesi al ginocchio continuano ad aumentare di anno in anno, con un costante incremento nei soggetti giovani. Questo implica la ricerca di un recupero funzionale e sportivo il più vicino possibile alla normalità.
21 marzo 2022 - GVM
Oltre alla riduzione della cicatrice, si mira alla riduzione del danno tissutale per una ripresa rapida
07 marzo 2022 - GVM
La causa è spesso l’antiversione femorale eccessiva, una condizione che tende a migliorare in modo spontaneo. Vediamo in quali casi è importante consultare uno specialista.
14 febbraio 2022 - GVM
l Fast Track è una chirurgia dal percorso rapido, grazie alla quale i pazienti possono essere dimessi dopo circa 3 giorni
14 febbraio 2022 - GVM
Quali sono le cause, i sintomi e il trattamento dopo la diagnosi in caso di impianti protesici falliti
01 febbraio 2022 - GVM
Una procedura avanzata che mette a disposizione del chirurgo un’immagine virtuale dettagliata dell’articolazione da operare
01 febbraio 2022 - GVM
Conosciuta anche come “ginocchio della lavandaia”, la borsite al ginocchio può essere il risultato di scorrette abitudini come il frequente inginocchiamento su superfici rigide o movimenti ripetuti, sovraccarico e traumi acuti.
20 gennaio 2022 - GVM
Un programma concordato con l’ortopedico consente di recuperare al meglio l’articolarità
20 gennaio 2022 - GVM
L’intervento endoscopico si svolge in Day service e richiede un singolo punto di sutura riassorbibile
12 gennaio 2022 - GVM
Oggi è possibile intervenire per stimolare la rigenerazione della cartilagine, ottenendo una naturale ricrescita biologica del tessuto e innescando un processo di autoguarigione senza ricorrere a materiali sintetici esterni.
22 dicembre 2021 - GVM News
Come migliorare l'assimilazione di calcio e vitamina D
21 dicembre 2021 - GVM
Utilizzata una protesi di ultima generazione molto estesa
03 dicembre 2021 - GVM
Il morbo di Dupuytren è una patologia cronica progressiva dovuta all’ispessimento patologico di una membrana, chiamata aponeurosi palmare
02 dicembre 2021 - GVM
Cause, ragioni e soluzioni di complicanze post-intervento
26 novembre 2021 - GVM
Come riprendere le attività quotidiane con meno dolore e senza gravare sulla riuscita della riabilitazione
25 novembre 2021 - GVM News
La riabilitazione è fondamentale per recuperare la piena mobilità articolare. Può durare in media dalle 8 alle 10 settimane, questo è il tempo che serve alla ferita e all'apparato muscolo-legamentoso per guarire e tornare alla...
25 novembre 2021 - GVM
Il caso di un paziente operato per una lesione alla cuffia dei rotatori
23 novembre 2021 - GVM
L’osteoporosi è una patologia che causa l’indebolimento delle ossa per via di una carenza di calcio.
16 novembre 2021 - GVM
Da 10 anni la giovane paziente conviveva con gravi dolori ed aveva difficoltà a deambulare
21 ottobre 2021 - GVM
Come si risolvono i dolori al ginocchio che possono limintare molto le attività quotidiane più semplici come vestirsi, fare le scale o guidare
07 ottobre 2021 - GVM
Le superfici degli impianti si consumano nel tempo, per via dell’attrito e dei liquidi biologici. Con le protesi più innovative si supera il problema
10 settembre 2021 - GVM News
Può insorgere a qualsiasi età, ma la fascia più colpita è quella tra i 40 e i 60 anni e la componente genetica gioca un ruolo piuttosto importante.
12 agosto 2021 - GVM News
I racchettoni in spiaggia sono un passatempo molto diffuso, ma senza le giuste precauzioni potrebbero provocare fastidiosi traumi, soprattutto in sportivi occasionali non allenati.
02 agosto 2021 - GVM
Negli ultimi vent’anni la cura dell’artrosi ha fatto passi da gigante: dai trattamenti conservativi all'utilizzo delle cellule staminali, dai trapianti autologhi alle protesi di ultima generazione
28 luglio 2021 - GVM
Metodiche d’avanguardia per la chirurgia riparativa per un recupero ottimale più rapido dopo l'intervento
29 giugno 2021 - GVM
Mininvasività è la parola d'ordine per trattare le patologie vertebrali
25 giugno 2021 - GVM
L'operazione per la correzione del dismorfismo è stata risolutiva
24 giugno 2021 - GVM
Le cause di questa patologia congenita sono sconosciute. Fondamentale è la diagnosi precoce per indirizzare subito i bambini verso il trattamento più adatto.
16 giugno 2021 - GVM
Un percorso dalla diagnosi al trattamento
02 giugno 2021 - GVM
La tendinopatia calcifica della spalla è una patologia dall’origine sconosciuta caratterizzata dall'accumulo di depositi di calcio nei tendini della cuffia dei rotatori, il complesso muscolo-tendineo che ricopre la testa...
24 maggio 2021 - GVM
Una sindrome neurologica ereditaria che comporta debolezza e atrofia muscolare delle gambe
14 dicembre 2018 - GVM
Trattamenti e di terapie che consentono di stimolare la formazione di una cartilagine fibrosa